31 luglio 2025
Aggiornato 04:00
il sindaco di parma nella capitale

Pizzarotti: «A Roma il M5S può vincere»

"Toccherà al candidato e alla squadra cogliere la sfida", ha annunciato il sindaco di Parma

ROMA - A Roma il Movimento 5 stelle può vincere le elezioni comunali previste nel 2016: «Assolutamente sì», è la convinzione di Federico Pizzarotti, sindaco di Parma spesso in attrito con i vertici del Movimento, oggi a Roma per una conferenza stampa sul tema del riconoscimento (e del finanziamento) statale del Festival Verdi.

Pizzarotti: Toccherà al candidato e alla sua squadra vincere la sfida
«Il tema - ha spiegato Pizzarotti, rispondendo a una domanda sui possibili competitor di grande notorietà per la poltrona di primo cittadino nella capitale, come Alfio Marchini e Giorgia Meloni - non è quello dei big, l'ho sempre detto. Toccherà al candidato e alla squadra cogliere la sfida». Quanto alle polemiche sull'esiguità del numero dei votanti che ha scelto a Milano la candidata sindaco Patrizia Bedori, Pizzarotti ha detto ai cronisti: «Questa è una vostra suggestione. Non do giudizi per conto terzi. Il tema dei numeri è molto sottile: erano trecento? Altri queste scelte le fanno in trenta, il numero del direttivo cittadino o provinciale, salvo alcuni casi per alcuni partiti».

Fassina? Si fa pubblicità a spese degli altri
«Io credo che bisogna analizzare il candidato scelto, non c'è un metodo nazionale e ogni territorio, ogni gruppo locale se n'è dato uno», ha aggiunto Pizzarotti. E' sfuggito diplomaticamente ai cronisti, invece, quando qualcuno gli ha fatto notare il "clima" polemico che si è creato a Torino fra il capogruppo uscente Vittorio Bertola, che ha annunciato la sua rinuncia alla politica attiva dopo che è stata respinta la sua richiesta di essere indicato fin d'ora come vicesindaco, e la candidata sindaco Chiara Appendino. «Il clima? A Roma c'è sempre un bel clima, c'è il sole...», ha risposto sibillino. Mentre la dichiarazione di Stefano Fassina, ex Pd e confondatore del nuovo gruppo di Sinistra italiana con Sel, a proposito del possibile appoggio a un candidato M5S al ballottaggio nelle prossime elezioni amministrative, non rappresenta un fatto politico reale, a giudizio del sindaco di Parma. «Il tema lì - ha commentato, a margine di una conferenza stampa al Senato sul tema del riconoscimento legislativo al Festival Verdi - è la necessità mediatica di apparire». Si tratta, ha spiegato Pizzarotti, «di una forza politica nata da poco che si fa pubblicità a spese degli altri». (Fonte Askanews)