29 agosto 2025
Aggiornato 09:00
i lavori sono stati completati

Acquapendente, Zingaretti inaugura la piazzola dell'elisoccorso

Entro l'inizio del Giubileo, il servizio sarà potenziato con nuove aree a Roma e nelle province

ROMA - Taglio del nastro per la nuova piazzola per l'elisoccorso ad Acquapendente, in provincia di Viterbo. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha inaugurato l'opera i cui lavori, iniziati nel 2011, hanno subito un'accelerazione in questi ultimi due anni e sono stati completati. L'obiettivo è garantire a tutti i cittadini le stesse condizioni per accedere alle strutture sanitarie a prescindere dal luogo di residenza, per 365 giorni l'anno, di giorno  e di notte, per questo motivo la Regione Lazio ha esteso, a maggio di quest'anno, la rete dell'elisoccorso in tutto il Lazio, anche per il trasporto neonatale.

Taglio del nastro prima del Giubileo
Entro l'inizio del Giubileo, il servizio sarà potenziato con nuove aree a Roma e nelle province. Per il servizio di elisoccorso regionale infatti saranno utilizzati campi sportivi e aree simili che potranno essere adoperati anche di  notte e 365  giorni all'anno. Con questo piano, la Regione Lazio è la prima in Italia a dare  attuazione in modo esteso e capillare a quanto previsto dal regolamento europeo che permette di utilizzare campi sportivi e spazi aperti per l'elisoccorso. Il progetto prevede che la "distanza" tra il luogo dell'evento in ogni Comune del Lazio e il Dipartimento d'emergenza di riferimento si riduca ad un massimo di 30 minuti di volo.   

Zingaretti: Le cose cambiano in meglio
«L'apertura della piazzola del elisoccorso di Acquapendente, dopo il salvataggio dell'ospedale, è la prova che le cose possono cambiare e cambiano in meglio, è un segnale di fiducia importante. Uno degli assili della ricostruzione di un modello di difesa della salute è quello non perdere la speranza e cedere all'idea di un futuro dove le cose possono solo peggiorare. Non e così e lo possiamo dimostrare con i fatti», così il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, in occasione dell'inaugurazione della piazzola di sosta dell'elisoccorso ad Acquapendente. «La ricostruzione del modello di difesa del diritto alla salute è fatto di tante azioni che stiamo mettendo in campo. La nostra scelta - ha ricordato - è stata quella di ricostruirlo su basi profondamente nuove e innovative: esempi sono la nuova diagnosi direttamente in ambulanza e poi gli elisoccorso. Questa piazzaola non sarà una parentesi: ne stiamo realizzando in tutto il Lazio 206 e la regione diventerà la piattaforma più avanzata italia. Da qui in pochi minuti u  malato grave potrà essere trasportato nel luogo più appropriato. Affermiamo quindi il principio di appropriatezza della cura. E questo è una grande rivoluzione. In più procediamo con la salvaguardia della rete ospedaliera ricostruita sull'analisi del territorio e sulla pianificazione» ha concluso Zingaretti. (Fonte Askanews)