29 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Eurodeputato promuove incontro tra Dia, Dna, Europol ed Eurojust

Mafia, Corrao (M5S): approccio globale contro crimine organizzato

L'europarlamentare Ignazio Corrao del Movimento 5 Stelle ha tenuto nella sede di Bruxelles del Parlamento Europeo la conferenza internazionale dal titolo "Transnational fight against mafia type organisations - State of play and perspectives"

PALERMO - «Creare un dibattito tra le autorità giudiziarie, di polizia e le agenzie europee responsabili delle politiche internazionali con il coinvolgimento diretto di legislatori e istituzioni. Occorre urgentemente un approccio globale per ottenere risultati concreti in materia di lotta contro le mafie». A dichiararlo è stato l'europarlamentare Ignazio Corrao del Movimento 5 Stelle che ha tenuto nella sede di Bruxelles del Parlamento Europeo la conferenza internazionale dal titolo «Transnational fight against mafia type organisations - State of play and perspectives».

Tavola rotonda
Alla tavola rotonda hanno partecipato tra gli altri, rappresentanti della Direzione Nazionale Antimafia (DNA), della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), delle agenzie europee Eurojust ed Europol. Invitati a partecipare anche rappresentanti della Commissione Europea, del Consiglio d'Europa e dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine UNODC.

Lotta contro la criminalità organizzata
«Come membro del Parlamento Europeo e in particolare, come membro della commissione LIBE - ha spiegato Corrao - sto lavorando con altri deputati per far focalizzare l'attenzione delle istituzioni europee sulla lotta contro la criminalità organizzata e le organizzazioni mafiose transnazionali. Abbiamo ottenuto la creazione dell'intergruppo del Parlamento europeo sulla criminalità organizzata, la corruzione e la trasparenza (ITCO) per continuare il lavoro politico iniziato dalla Commissione Speciale CRIM su questi temi. Con ITCO luglio scorso ho organizzato una tavola rotonda denominata 'le politiche dell'UE in materia di lotta contro il traffico di droga e la criminalità organizzata', valutando un nuovo approccio per le droghe leggere. Per quanto riguarda l'impegno specifico dell'Italia - ha concluso Corrao - ho depositato una interrogazione alla Commissione europea denunciando l'ancora mancato recepimento da parte delle autorità italiane della normativa europea in tema di squadre investigative comuni, previste anche dalla Convenzione ONU di Palermo sul crimine organizzato».

(Con fonte Askanews)