Giubileo, Marino dà il via al cantiere per il restauro di Trinità dei Monti
La storica scalinata resterà chiusa per l'intervento fino alla primavera del 2016. Oggi è stato dato il via ai cantieri alla presenza dell'Ad di Bulgari Jean-Christophe Babin, sponsor dell'iniziativa con 1,5 milioni di euro
ROMA - Al via oggi, alla presenza del sindaco di Roma Ignazio Marino, dell'assessore capitolino alla cultura Giovanna Marinelli e del sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce, l'allestimento del cantiere per il restauro della scalinata di Trinità di Monti. La storica scalinata rimarrà chiusa per l'intervento fino alla primavera del 2016. I rappresentanti istituzionali sono stati accolti dall'AD di Bulgari Jean-Christophe Babin, sponsor dell'iniziativa con 1,5 milioni di euro.
Lavori entro primavera 2016
Dopo vent'anni dal precedente intervento I tecnici della sovrintendenza hanno elaborato il progetto dei lavori, affidati a Il Cenacolo Srl e che saranno completati entro la fine della primavera del 2016. L'intervento punta a pulire, consolidare e proteggere tutte le superfici di pietra, mettendo in sicurezza la stessa rampa.
Scalinata riaperta entro il 7 dicembre
La scalinata, in previsione del Giubileo, sarà resa accessibile dal 7 dicembre nelle ore diurne attraverso una delle rampe della scalinata, per consentire la vista sulla Barcaccia e su via dei Condotti. Il manufatto fu realizzato tra il 1723 e il 1726 dall'architetto romano Francesco De Sanctis, come raccordo scenografico tra il Pincio e la Barcaccia, rendendo più accessibile la chiesa della Santissima Trinità. Negli ultimi vent'anni sono stati eseguiti ripetuti interventi per la rimozione di scritte vandaliche, tassellature di gradini e l'asportaziobe di patine biologiche.
(con fonte Askanews)