30 luglio 2025
Aggiornato 20:00
Parla il prefetto di Roma Franco Gabrielli

«Creeremo un gruppo di raccordo permanente tra le forze di polizia»

In occasione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto di Roma Franco Gabrielli ha annunciato il «Nuovo piano controllo e interconnessione sale operative»

ROMA (askanews) - Per evitare che si ripeta un episodio «grave» come quello dei funerali solenni di Vittorio Casamonica, ed evitare che le informazioni non raggiungano i «vertici delle strutture competenti a prendere iniziative» il prefetto di Roma Franco Gabrielli, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, ha annunciato un pacchetto di misure: innanzitutto «verrà creato un gruppo di raccordo permanente con il capo gabinetto della prefettura e della questura e rappresentanti di analogo livello dei carabinieri, corpo forestale, guardia di finanza, polizie locali».

La funzione della task force
Una task force che «ha la funzione in primis di definire un ranking di categorie di informazioni, per poi indirizzare alle parti terminali del sistema, competenti a prendere iniziative, le notizie che servono; un ranking da aggiornare di volta in volta, secondo situazioni e priorità determinate anche in base alla percezione dell'opinione pubblica», ha aggiunto Gabrielli, sottolineando che «il tema della percezione della sicurezza è fondamentale». Ma al termine di un lavoro che dura da mesi, dall'insediamento di Gabrielli, con i vertici delle forze dell'ordine, arriverà anche una direttiva con un «nuovo piano di controllo del territorio», un controllo che - ha spiegato il prefetto - «deve avvenire, per aree e non per obiettivi». Inoltre va garantita «l'interconnessione tra sale operative di carabinieri e polizia».

Una vicenda gravissima
I funerali solenni di Vittorio Casamonica a Roma del 20 agosto scorso sono «un episodio grave le informazioni c'erano seppure indirette, ma non sono state valorizzate e non hanno raggiunto i vertici delle strutture che potevano prendere iniziative». Durante il vertice, Gabrielli ha affermato: «Non posso muovere critiche al vertice delle strutture di polizia ma ho chiesto anche accertamenti per verificare all'interno delle strutture anche la possibilità di azioni disciplinari e perché quel flusso di informazioni si è interrotto». I funerali solenni di Vittorio Casamonica a Roma sono «una vicenda gravissima, lo dico fin dall'inizio senza alcun giustificazionismo, soprattutto per il disdoro che è stato arrecato con la percezione di una città non controllata, con l'immagine di una città dove alcuni soggetti hanno potuto fare quello che ritenevano di fare nell'ambito di manifestazione per la pietà dei defunti», ha continuato ancora il prefetto.