Immigrazione
Ius soli condiviso dal 65% degli italiani, Kyenge: «Una bella sorpresa»
RP | RP | Il ministro per l'Integrazione commenta il sondaggio dell'istituto di ricerca Ipsos: «I dati fanno capire che la situazione è diversa da ciò che vediamo fuori con le manifestazioni. La fotografia del Paese è un'altra»
ROMA - Il ministro per l'Integrazione, Cecile Kyenge, ha definito «una bella sorpresa» il sondaggio dell'istituto di ricerca Ipsos secondo il quale il 65 per cento degli italiani sono favorevoli all'estensione della cittadinanza italiana ai figli di immigrati stranieri nati nel nostro Paese.
«Sono convinta che lo ius soli non sia demagogia, ma una esigenza del Paese», ha aggiunto il ministro sottolineando che i dati della ricerca «fanno capire che la situazione è diversa da ciò che vediamo fuori con le manifestazioni. La fotografia del Paese è un'altra e l'Ipsos ci dice che lo ius soli è condiviso dalla maggioranza del Paese, quindi è positivo».
- 11/08/2021 Salvini: «Lamorgese ha fallito nella gestione dell'immigrazione, dallo ius soli linfa agli scafisti»
- 11/08/2021 Ius soli, Giorgia Meloni replica ad Enrico Letta: «Sinistra fuori dalla realtà»
- 20/11/2019 Ius soli, Matteo Renzi attacca: «Pd ipocrita, andava fatto quando c'erano i numeri»
- 19/11/2019 Ius Soli, Nicola Zingaretti «bacchetta» Luigi Di Maio: Reazione sopra le righe