Brunetta: «L'IMU sulla prima casa non si pagherà più»
Il capogruppo azzurro alla Camera: «Saccomanni sta studiando il dossier»
ROMA - «Un messaggio agli italiani che si apprestano a partire, o che son già partiti: l'Imu sulla prima casa e sui terreni agricoli non si pagherà più, non si è pagata la prima rata, non si pagheranno altre rate nel 2013 e non si pagherà più per tutti gli anni a seguire, all'interno di una grande riforma che il governo si è impegnato a fare sulla tassazione di tutti gli immobili». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo del Pdl alla Camera dei deputati, intervenendo a «Radio Anch'io», su Radio Uno.
CICCHITTO: LINEA DISSENNATA - «Quello dell'abolizione dell'Imu è un impegno di governo per cui allo stato non sappiamo se la sua contestazione derivi da un'area del Pd che vuole mettere in difficoltà il governo o se dal combinato disposto fra il ministro Saccomanni e quei settori dell'alta burocrazia del ministero dell'economia specializzati nelle operazioni finanziarie e nel contenzioso europeo che da sempre - cioè dai tempi di Tremonti in poi - sostengono il rigorismo più estremo e si fanno reciprocamente sponda con l'alta burocrazia europea. In ogni caso si tratta di una linea dissennata». Lo afferma il presidente della commissione Esteri della Camera Fabrizio Cicchitto.
LETTA: TROVEREMO UNA SOLUZIONE - Per la riforma dell'Imu è necessario mettere da parte le polemiche, perchè ci sarà un confronto politico e saranno trovate le soluzioni di sintesi. Lo ha affermato il premier Enrico Letta, sottolineando che «derubricherei a discussione di merito le polemiche, sono questioni importanti e troveranno un punto di sintesi per la fine di agosto, quando presenteremo le soluzioni».
«Dobbiamo togliere - ha aggiunto Letta in una conferenza stampa a palazzo Chigi - la vena polemica che rischia di coprire i problemi e andare al merito delle cose: i partiti hanno fatto le loro proposte, si discuterà e si deciderà».
SANTANCHÉ: NON SI DISCUTE - Daniela Santanchè replica al premier Enrico Letta sull'Imu. «Caro Letta - afferma in una nota l'esponente del Pdl - non c'è la sintesi, non c'è la discussione perchè c'è già la soluzione: gli italiani non pagheranno l'Imu sulla prima casa. Tutto il resto appartiene al teatrino della vecchia politica che parla, non fa, e rinvia».
TABACCI: DECIDANO I COMUNI - «Mentre continua a svolgersi sull'Imu, oltre che sull'Iva, un dibattito del tutto strumentale con proposte da campagna elettorale basate su coperture malferme, il ministro Saccomanni ha concluso proprio sull'Imu un lavoro di grande serietà indicando ben nove opzioni concrete ma chiarendo anche che non si può prescindere da una qualche forma di tassazione sulla casa. Nessun Paese europeo lo fa e non possiamo certo farlo noi con l'altissima evasione fiscale che ci ritroviamo. Anche perchè, usciamo dall'ipocrisia: non tutte le prime case sono uguali». E' quanto dichiara Bruno Tabacci, leader del Centro Democratico alla Camera nel corso delle dichiarazioni di voto finale sul Dl Fare.
- 06/11/2018 La Chiesa dovrà pagare allo Stato italiano (almeno) 4 miliardi di Ici arretrata
- 16/06/2017 Renzi esulta: «Oggi si pagano le tasse: è l'Imu day!»
- 22/08/2016 Le tasse sulla casa restano del 30% più elevate rispetto al 2011 (Governo Monti)
- 24/03/2015 Busin: «Si gonfiano il petto con l'agricoltura, poi la bombardano»