Vaticano
Papa: «La crisi non è solo economica»
«Oggi è in pericolo l'uomo, la persona umana». Lo ha sottolineato con Forza Papa Francesco, nel corso dell'incontro con la Caritas Internationalis
CITTÀ DEL VATICANO - Quella che stiamo vivendo «non è solo una crisi economica, non è solamente una crisi culturale, non è solamente una crisi di fede. È una crisi in cui l'uomo è colui che soffre le conseguenze di questa instabilità. Oggi è in pericolo l'uomo, la persona umana». Lo ha sottolineato con Forza Papa Francesco, nel corso dell'incontro con la Caritas Internationalis.
«Attenzione - ha ammonito Bergoglio invitando a sfamare i poveri, secondo il testo del discorso pubblicato sul sito della Radio Vaticana - è in pericolo la carne di Cristo. Che per noi tutta la persona, e maggiormente se è emarginata, malata, è la carne di Cristo. Il lavoro della Caritas è soprattutto rendersi conto di questo».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»