Ai seggi un friulano su due
Alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia pesa il partito dell'astensione. Crollo dell'affluenza ai seggi che si ferma al 50,51%, un elettore su 2 si è recato a votare. Con 554 mila 936 votanti
TRIESTE - Alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia pesa il partito dell'astensione. Crollo dell'affluenza ai seggi che si ferma al 50,51%, un elettore su 2 si è recato a votare. Con 554 mila 936 votanti.
IL CROLLO RISPETTO ALLE POLITICHE - Il calo è significativo sia rispetto alle ultime elezioni regionali che rispetto alle politiche di due mesi fa. Nel 2008, quando Renzo Tondo, presidente uscente, sconfisse Riccardo Illy, l'affluenza fu del 72,33%. In occasione del voto alle elezioni politiche di febbraio, l'affluenza per i voti della Camera era stata del 77,19%.
Ma è a Trieste, con il 45,86%, che si è registrata la percentuale più bassa di votanti, mentre la più alta si è avuta in quella di Udine, città natale di Serracchiani e Tondo, con il 53,46%. A Gorizia ha votato il 52,61%, a Pordenone il 49,99%, a Tolmezzo il 46,67%.
- 22/04/2013 Friuli, crollo dell'affluenza