Pedofilia, 1.800 denunce negli ultimi 3 anni in Vaticano
Negli ultimi tre anni la congregazione per la Dottrina della fede del Vaticano ha ricevuto 600 denunce all'anno di abusi sessuali sui minori da parte di sacerdoti o religiosi. In maggioranza gli abusi sono avvenuti nel ventennio 1965-1985
CITTÀ DEL VATICANO - Negli ultimi tre anni la congregazione per la Dottrina della fede del Vaticano ha ricevuto 600 denunce all'anno di abusi sessuali sui minori da parte di sacerdoti o religiosi. In maggioranza gli abusi sono avvenuti nel ventennio 1965-1985. Un picco delle denunce si è registrato nel 2004 con 800 casi segnalati alla Ex Santo Uffizio. Lo ha reso noto il nuovo 'promotore di giustizia' del dicastero della Santa Sede, lo statunitense Robert W. Oliver, una sorta di procuratore generale del Vaticano, nel corso di una conferenza stampa per la presentazione degli atti del simposio 'Verso la guarigione e il rinnovamento' che si è svolto l'anno scorso nell'università dei gesuiti. Le denunce - ha precisato il successore di mons. Charles J. Scicluna - provengono «da ogni parte del mondo senza grandi distinzioni».
- 29/03/2019 Vaticano: stretta di Papa Francesco su pedofilia, ora si procede «d'ufficio»
- 27/02/2019 Il Vaticano ha aperto un'indagine nei confronti del Cardinale Pell per le accuse di violenza sessuale su minori
- 02/03/2016 Scandalo Pedofilia, il cardinale Pell accusa il predecessore: «Agì male»
- 11/04/2014 Papa Francesco: «Mi sento chiamato a farmi carico e a chiedere perdono» per i preti pedofili