Fine settimana di brutto tempo su gran parte d'Italia
Vento forte e dimuzione delle temperature. La Protezione civile sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
ROMA - Fine settimana di brutto tempo su gran parte d'Italia, con vento forte e dimuzione delle temperature. La Protezione civile sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L'avviso prevede - si spiega in una nota - a partire dalla mattina di oggi, venti di burrasca o burrasca forte provenienti dai quadranti occidentali sulla Sardegna, in successiva estensione a Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Inoltre venti forti o di burrasca settentrionali, interesseranno, nel corso della giornata, anche Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento con possibili locali mareggiate lungo le coste.
Dalla tarda mattinata, si prevedono, inoltre, precipitazioni diffuse, ed anche temporali, sulle regioni centrali tirreniche. Dal tardo pomeriggio di oggi nevicate interesseranno l'Emilia Romagna e la Toscana settentrionale al di sopra dei 400-600 metri, in calo nella notte fino a 100-300 metri sull'Emilia Romagna centro-occidentale.
Dalla sera, nevicate a quote collinari interesseranno Umbria, Lazio orientale, Abruzzo e Molise, in calo nella successiva notte fino a 300-500 metri su Umbria e Abruzzo e fino a 500-700 metri su Lazio e Molise, con apporti al suolo moderati. Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians