Roma, il Tevere supera le banchine
La Protezione civile del Campidoglio rende noto che, secondo le rilevazioni dell'Ufficio mareografico e idrografico della Regione Lazio, la soglia delle banchine è stata superata questa notte intorno all'una e che alle ore 11.30 il Tevere ha raggiunto nella stazione di Ripetta un'altezza di 8,90 metri
ROMA - A Roma torna a salire il Tevere per le precipitazioni che da ieri stanno interessando l'alto Lazio e tutto il bacino del fiume: la Protezione civile del Campidoglio rende noto che, secondo le rilevazioni dell'Ufficio mareografico e idrografico della Regione Lazio, la soglia delle banchine è stata superata questa notte intorno all'una e che alle ore 11.30 il Tevere ha raggiunto nella stazione di Ripetta un'altezza di 8,90 metri.
Secondo lo stesso ufficio tecnico regionale, in serata il Tevere raggiungerà i 10 metri di altezza a Ripetta e si manterrà su queste quote per almeno 24 ore. Si tratta, comunque, di livelli molto lontani dal colmo di massima raggiunto il 16 novembre scorso quando le acque sfiorarono i 13,49 metri nel tratto centrale del fiume. Il livello di attenzione è scattato anche per l'innalzamento idrometrico dell'Aniene che alla confluenza con il Tevere, a Ponte Salario, ha raggiunto i 5,25 metri.
La Protezione civile del Campidoglio, in costante contatto con le competenti autorità regionali, ha disposto l'attivazione di presidi di monitoraggio con squadre miste di operatori capitolini e volontari presso i punti storicamente più sensibili di Ostia Idroscalo, Prato Lungo, Prima Porta, Tiburtina e Ponte Milvio.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians