Tortura, iniziativa in Senato dopo rinvio legge in commissione
Conferenza stampa domani in Senato per iniziativa di senatori Pd e associazioni della società civile per tenere accesi i riflettori sulla introduzione del reato di tortura nel nostro ordinamento e la creazione di una Autorità indipendente di controllo
ROMA - Conferenza stampa domani in Senato per iniziativa di senatori Pd e associazioni della società civile per tenere accesi i riflettori sulla introduzione del reato di tortura nel nostro ordinamento e la creazione di una Autorità indipendente di controllo.
«Continuano a manifestarsi resistenze - denunciano nell'annunciare l'iniziativa il Vicepresidente del gruppo Pd del Senatol'iniziativa Felice Casson, il Presidente della Commissione diritti umani del Senato Pietro Marcenaro, il Presidente del Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura Mauro Palma, il Presidente di 'A Buon Diritto onlus' Luigi Manconi - e posizioni che rischiano di vanificate, ormai in fine di legislatura, la possibilità di introdurre nel codice penale italiano il reato di tortura e di istituire l'autorità nazionale indipendente per la promozione e protezione dei diritti umani».
«Resta in particolare preoccupazione - prosegue la denuncia - la decisione a maggioranza dell'aula del Senato di rinviare in Commissione il testo sull'introduzione nel Codice Penale del reato di tortura, sul quale pure la Commissione Giustizia aveva espresso unanimemente un voto positivo. Altrettanta preoccupazione desta il ritardo da parte della Camera dei Deputati nel licenziare il testo d'istituzione della Commissione nazionale per la promozione e protezione dei diritti umani, proposta di legge a prime firme Frattini, Maroni, Alfano, già approvato all'unanimità dal Senato e che la prima Commissione della Camera può, con l'adesione di tutti i gruppi parlamentari, esaminare in sede legislativa».