Grillo: Vogliamo convincere i siciliani
«Non dobbiamo convincere la gente a votare, ma aiutarla a cambiare la mentalità e l'ideologia in cui vive». A dirlo è Beppe Grillo, arrivato a Messina dopo aver attraversato lo Stretto a nuoto: «La Sicilia sta fallendo per il credito, non per il debito»
PALERMO - «Non dobbiamo convincere la gente a votare, ma aiutarla a cambiare la mentalità e l'ideologia in cui vive». A dirlo è Beppe Grillo, arrivato a Messina dopo aver attraversato lo Stretto a nuoto.
«Non siamo venuti a elemosinare voti - ha detto Grillo -, ma a dirvi che se volete cambiare c'è adesso un'alternativa: cercate i cittadini 5 stelle. Perchè dare il voto e poi stare a guardare non serve, e noi non lo vogliamo».
Debito è loro, mandiamoli via con sputo digitale - «Il debito l'hanno fatto loro, devono andare via tutti con le buone maniere. Faremo un piccolo dibattito, avremo anche diritto a un piccolo sputo digitale». A dirlo è stato Beppe Grillo che oggi ha iniziato il suo tour elettorale siciliano da Messina.
«Devono andare via anche con una piccola inchiesta della Guardia di Finanza per vedere chi si è arricchito - ha proseguito il comico genovese -, perchè c'è anche gente che non si è arricchita e io la voglio conoscere e applaudire. Questi devono andare via e fare dei lavori socialmente utili perchè il futuro che ci aspetta, a breve, è quello della Grecia dove c'è un governo nazista che caccia via gli extracomunitari».
La Sicilia sta fallendo per il credito, non per il debito - «La Sicilia sta fallendo, non per il debito, ma per il credito. Lo Stato italiano le deve 1 miliardo di euro. Non è la Sicilia ad aver bisogno dell'Italia, ma l'Italia ad aver bisogno dell'isola. Se si staccasse ci sarebbe un effetto domino con le altre regioni».
La Costituzione non è un dogma, è imprecisa - «La Costituzione non è un dogma, un totem, è imprecisa. Calamandrei la chiamava 'l'incompiuta', perché non si fidava perché non protegge il cittadino, ma è stata fatta per proteggere due partiti politici».
«Bisogna trovare strumenti - ha detto Grillo - per fare valere il diritto dei cittadini e le loro opinioni come i referendum senza quorum».
«Sistema è a delinquere di stampo legale» - «Il sistema si sta sbriciolando. E' un sistema a delinquere di stampo legale: prima hanno fatto le leggi e poi i reati, quindi parliamo di reati a norma di legge».
«Il Movimento a 5 stelle vuole togliere questo sistema e questa gente che è già spazzata via dalla storia» ha aggiunto Grillo. A chi gli chiede del candidato alla presidenza della Regione Siciliana per Pd e Udc, Rosario Crocetta, Grillo ha risposto: «E' un uomo che si è messo in gioco e ha rischiato anche la vita. Però gli uomini non c'entrano, perchè ci sono persone buone e cattive, oneste e disoneste, ma è il sistema che è a delinquere».