Ultime ore per Lucifero, arriva Beatrice
Il settimo anticiclone subtropicale. Nel pomeriggio verranno toccati ancora i 38 gradi in Emilia, in Toscana, Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia e Veneto, ma entro sera al Nord giungeranno i primi temporali sulle Alpi e sul Piemonte verso i laghi lombardi, il varesotto, sino alle porte di Milano
ROMA - Ultime ore per Lucifero, il settimo anticiclone subtropicale. Nel pomeriggio verranno toccati ancora i 38 gradi in Emilia, in Toscana, Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia e Veneto, ma entro sera al Nord giungeranno i primi temporali sulle Alpi e sul Piemonte verso i laghi lombardi, il varesotto, sino alle porte di Milano. Il vero cambiamento avverrà domani sera con l'arrivo di Beatrice, la tanto attesa burrasca di fine agosto che allevierà finalmente l'afa e porterà la pioggia, ma anche localmente nubifragi con grandine.
IN ARRIVO VIOLENTI TEMPORALI - Secondo le previsioni di ilmeteo.it sabato sera violenti temporali con grandine dalle Alpi scenderanno verso il Piemonte e la Lombardia. Nella notte si formerà una 'linea di tempesta' che si dividerà in 2 parti: la prima verso la Liguria e la seconda verso il Triveneto. Sempre la notte saranno così possibili forti temporali su Milano, Novara, Alessandria e Genova. Domenica sarà la volta del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, dove nel primo pomeriggio si prevede un rischio nubifragi su Gorizia e Trieste.
Altre piogge e temporali raggiungeranno quindi la Toscana, l'Umbria e il Lazio, con acquazzoni veloci anche a Roma. Temporali e grandine dal Nord-Est potranno poi portarsi sull'Emilia ferrarese e sulle Marche. Il maestrale impetuoso fino a 90 km/h irromperà sulla Sardegna verso il Tirreno. Le temperature durante i temporali saranno fino a 10 gradi più basse dei giorni precedenti.
DA LUNEDÌ CLIMA PIÙ MITE - Da lunedì tornerà il sereno e il clima sarà più mite grazie ai venti di Tramontana e di Bora da Trieste verso le regioni adriatiche: le temperature caleranno ovunque riportandosi entro le medie. Tra martedì e giovedì è attesa una nuova fiammata di caldo di fine estate, ma questa volta durerà poco: per venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre sono attese altre piogge e temporali, la prima perturbazione autunnale.
- 09/08/2018 Bambini in pericolo: attenzione a non lasciarli nell’auto rovente
- 17/07/2018 Gravidanza in estate? I consigli degli esperti per il benessere di mamma e bambino
- 16/07/2018 Colpi di calore: 5 consigli per difendersi
- 13/07/2018 Attenzione all’aria condizionata in auto: 5 errori da non commettere