Dagli USA sanzioni contro cinque boss della camorra
I boss nel mirino del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti sono Antonio Iovine, Michele Zagaria, Mario Caterino, Paolo Di Mauro e Giuseppe Dell'Aquila
NEW YORK - Il dipartimento del Tesoro americano ha inflitto delle sanzioni a cinque boss della camorra, nell'ambito della lotta alla criminalità organizzata transnazionale, categoria cui appartengono Los Zetas (narcos messicani), Yakuza (organizzazione criminale giapponese) e Circolo dei fratelli (mafia russa). I boss nel mirino degli Stati Uniti sono Antonio Iovine, Michele Zagaria, Mario Caterino, Paolo Di Mauro e Giuseppe Dell'Aquila.
Si tratta di «un'azione che punta a espellere la camorra dal sistema finanziario globale e a tutelare il sistema finanziario americano dal riciclaggio dei suoi proventi criminali» ha reso noto, in un comunicato, il dipartimento americano. Il Tesoro ha congelato gli asset ai cinque criminali e «proibisce a ogni americano di effettuare transazioni con loro».
«Continueremo a perseguire i membri della camorra» ha affermato il sottosegretario per il terrorismo e l'intelligence finanziaria, David Cohen. «La camorra è coinvolta nel riciclaggio di denaro, nell'estorsione, nella corruzione politica e nella contraffazione».