Lampedusa si affida a una donna: la Nicolini è sindaco
La candidata di Legambiente batte De Rubeis sostenuto da Senatrice della Lega
PALERMO - Tra i comuni chiamati al voto c'era anche quello dell'arcipelago agrigentino delle Pelagie. Lampedusa, ol Comune più a Sud d'Italia ha scelto una donna, Giusi Nicolini, come successore di Dino De Rubeis. La Nicolini, rappresentante di Legambiente sostenuta dalla lista civica «Per le Pelagie - Giusi Nicolini sindaco», ha ottenuto 1.005 voti, pari al 26,15% delle preferenze.
Dietro di lei Sebastiano Siragusa, con la lista «Rinascita delle Isole Pelagie - Bruno Siragusa sindaco», che ha ottenuto 801 preferenze, pari al 20,84%. Nulla da fare dunque per il sindaco uscente, Dino De Rubeis, alla guida dell'arcipelago durante la crisi dell'immigrazione dello scorso anno, supportato dalle liste «Dino il Sindaco Buono» e «Tre Isole... un Cuore». De Rubeis, vicino all'Mpa, e che poteva contare sul supporto della senatrice della Lega Nord Angela Maraventano ha racimolato 672 voti, pari al 17,49% delle preferenze.
Meglio di De Rubeis ha fatto l'altro ex sindaco in gara, Salvatore Martello, che con la lista «Totò Martello Sindaco», si è fermato a 702 voti, per il 18,27%.
Appena 22 voti (0,57%), infine, per l'ultimo candidato, sostenuto dalla lista «Dalla Parte del Popolo», Maurizio Di Malta.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria