Campania in controtendenza: Alta l'affluenza
Per questo turno di amministrative in Campania vincono le coalizioni trasversali. Questo il dato che emerge ad oltre sei ore dalla chiusura dei seggi anche se sono ancora molti i Comuni in cui i dati definitivi sono lontani
NAPOLI - Per questo turno di amministrative in Campania vincono le coalizioni trasversali. Questo il dato che emerge ad oltre sei ore dalla chiusura dei seggi anche se sono ancora molti i Comuni in cui i dati definitivi sono lontani. La Campania sceglie, dunque, i patti politici trasversali andando oltre gli schieramenti attuali e i partiti politici tradizionali. Ischia ne è un esempio palese dal momento che nei quattro comuni alle urne si sono presentate liste civiche che hanno puntato, annullando i propri simboli, su candidati che appartengono sia al Pd che al Pdl. Vincente anche l'accoppiata Pd-Udc che sembra averla vinta sia a Torre del Greco che a Pozzuoli, grossi centri del napoletano.
Ad Agropoli il candidato PD sfiora l'80% - Vince, invece, il voto tradizionale in grossi comuni del casertano come Aversa e Modragone dove sembra trionfare il Pdl. Ad Agropoli, invece, centro balneare in provincia di Salerno il candidato del Pd sfiora una percentuale dell'80%. A Torre Annunziata (Napoli) è quasi certo che si andrà al ballottaggio. A San Giorgio a Cremano, altra popolosa città alle porte di Napoli dovrebbe riconfermarsi al primo turno il sindaco uscente del centrosinistra. Centrosinistra trionfa a Casavatore dove la coalizione racchiude candidati che vanno da Rifondazione a Fli. Si andrà al secondo turno anche a Mondragone, comune sul litorale Domizio, così come ad Acerra dove la sfida sarà tra il candidato del Terzo polo e quello del centrodestra.
Affluenza alta - Nonostante il vento che spira contro la politica sia forte, la Campania sembra resistere al calo di presenze alle urne. Secondo i dati ha votato il 73% degli aventi diritto contro il 77% delle precedenti elezioni. Affluenza alta, dunque, in tutti i 90 centri campani in cui i cittadini sono stati chiamati a rinnovare sindaco e consiglio comunale. Un dato in controtendenza con quello nazionale dove l'astensione sfiora il 7%.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria