19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Raccolta differenziata

Rifiuti Roma: Piatti e bicchieri di plastica in differenziata

Andranno nel cassonetto blu, le posate rimangono non riciclabili. L'Ama infatti, in accordo con il Comune, ha recepito le direttive dell'accordo a livello nazionale tra Anci e CONAI che prevedono dal primo maggio l'avvio a riciclo di tali materiali

ROMA - Da domani a Roma sarà possibile conferire piatti e bicchieri di plastica nei cassonetti stradali «blu» per la raccolta differenziata del multimateriale (contenitori in vetro, plastica, alluminio e altri metalli). L'Ama infatti, in accordo con il Comune, ha recepito le direttive dell'accordo a livello nazionale tra Anci e CONAI che prevedono dal primo maggio l'avvio a riciclo di tali materiali. Il cambiamento riguarderà anche tutti i cittadini e le utenze commerciali raggiunte da servizi mirati di raccolta differenziata: porta a porta e «duale».

«Ovviamente come prescrive il COREPLA - spiega l'Ama - piatti e bicchieri devono essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido e, quindi, adeguatamente puliti e svuotati prima del conferimento. Tutto rimarrà invariato, invece, per le posate di plastica che dovranno continuare ad essere conferite nei contenitori verdi/grigi per i materiali non riciclabili».

«Siamo ben lieti di accogliere una novità del genere in quanto porterà benefici all'ambiente permettendo di intercettare ulteriori materiali riciclabili - sottolineano il presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti e l'amministratore delegato Salvatore Cappello - Piatti e bicchieri di plastica, infatti, sono oggetti di comune uso che grazie allo sforzo congiunto di Anci e CONAI potranno ora avere una seconda vita. Siamo convinti che i romani recepiranno immediatamente le nuove modalità di conferimento per le quali sono comunque allo studio anche campagne di sensibilizzazione ad hoc».