28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Emergenza rifiuti

Camera avvia discussione dl Campania, domani si vota

Realacci: «Provvedimento insufficiente e inadeguato»

ROMA - Ha preso il via alla Camera la discussione generale sulla conversione in legge del decreto del Governo sull'emergenza rifiuti in Campania, approvato dal Consiglio dei ministri con la contrarietà della Lega. Le votazioni sono previste per domani.

Sul fronte numerico a Montecitorio, se la Lega rinnoverà in Parlamento la contrarietà espressa in Consiglio dei ministri determinante sarà l'atteggiamento delle opposizioni. Il responsabile green economy del Pd Ermete Realacci, nel suo intervento in aula è stato piuttosto negativo. «Il decreto sui rifiuti così come formulato è insufficiente e inadeguato per riportare sul giusto binario la questione della Campania. Che sia insufficiente lo dimostrano i fatti, sono quindici giorni che è operativo e i rifiuti sono ancora per strada. Inadeguato perché non affronta i nodi centrali e lascia spazio a troppe incertezze».

«Per il Partito Democratico - ha sottolineato Realacci - sono tre le questioni prioritarie. Per prima cosa dare piena responsabilità ai comuni che devono essere i garanti della raccolta e del trasporto, premiando quelli che già ottengono buone percentuali di raccolta differenziata. Poi responsabilità da tutte le regioni, sopratutto quelle dotate di impianti per smaltire i rifiuti campani e non solo quelle limitrofe come previsto dal decreto, che devono dimostrare solidarietà alla Campania per uscire dall'emergenza. E infine piena responsabilità dalla parte delle istituzioni e della politica campana a tutti i livelli che devono essere in grado una volta per tutte di avviare la strada della gestione ordinaria».