Trionfo De Magistris-Pisapia, Pd: Oltre le aspettative
Pronti a festeggiare in piazza. Affluenza in calo
ROMA - Una volata, oltre la più ottimistica delle aspettative: quella di Giuliano Pisapia a Milano e Luigi de Magistris a Napoli, che affondano i candidati del centrodestra Letizia Moratti e Gianni Lettieri. Un dato che cambia tutto, per il Pd, pronto a festeggiare stasera in piazza a Roma.
Dai dati incrociati di proiezioni e Viminale, con gli scrutini, Giuliano Pisapia tocca il 55% e stacca Letizia Moratti di almeno 10 punti. A Napoli, dati 'bulgari' per Luigi de Magistris, che vola al 65% lasciando Lettieri al 35 per cento. Risultati che vanno «oltre ogni più rosea aspettativa» commenta il Pd con Davide Zoggia, e il partito è pronto a scendere in piazza al Pantheon alle 19. Dati che fotografano la «palese agonia del berlusconismo», commenta Fli con Aldo Di Biagio. Ammette la sconfitta Carlo Giovanardi, Pdl, per il quale però Berlusconi non deve dimettersi, «abbiamo vinto tutte le elezioni precedenti, queste sono solo due battute d'arresto». Affluenza complessivamente in calo, al 60,1 per cento. Crolla alle provinciali al 45,2% (-16%).
Centrosinistra avanti nei ballottaggi a Trieste, Crotone, Grosseto, Cagliari e a Gallarate. Varese resta alla Lega, centrodestra avanti a Pavia, Vercelli, Cosenza e Reggio Calabria.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria