Garimberti: Dopo il «comizio» Premier ora riequilibrare
Dura risposta del presidente dell'azienda dopo la raffica di interviste televisive: dare subito spazio agli altri partiti
ROMA - Venerdì sera Silvio Berlusconi ha tenuto un vero e proprio «comizio» sulle reti Rai, ora è necessario un «riequilibrio». Lo ha chiesto il presidente della Rai Paolo Garimberti, commentando le interviste tv al premier: «Un conto è dare una notizia, e il primo commento del presidente del Consiglio ai risultati delle amministrative certamente lo era. Altro discorso è consentire che questa notizia diventi poi una sorta di comizio, per giunta senza un'adeguata compensazione con opinioni di altri candidati. Questo - ed è ben noto - nessun giornalista dovrebbe mai permetterlo, meno che mai i giornalisti del servizio pubblico che devono sempre avere chiara la missione fondamentale che è affidata loro: informare e dare al cittadino la possibilità di avere un panorama completo delle opinioni.
«NECESSARIO RIEQUILIBRIO» - Ha concluso Garimberti: «Alla luce di quanto accaduto, è necessario che la Rai - per adempiere appieno alla sua missione di servizio pubblico - riequilibri tempestivamente dando spazio, sui temi delle amministrative, a punti di vista di candidati o leader di partiti diversi da quello del presidente del Consiglio.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria