Grillo esclude alleanze: Con noi questa politica finisce
Il nostro grande successo è una vera svolta: «Ai ballottaggi solo fantasmi»
ROMA - «Signori, come era nostro intento abbiamo messo in crisi questa politica ormai fumosa, finita, che non dice più niente». Beppe Grillo, via blog da Parigi, festeggia con i grillini lo straordinario successo delle liste del suo Movimento Cinque stelle nelle grandi città. E annuncia che di alleanze ai ballotaggi non se ne parla neppure.
«Abbiamo bypassato - ha scritto Grillo in un videomessaggio- questi partiti morti:non siamo il terzo polo di nessuno. Casini, Fini, Rutelli: questi sono i fantasmi. Noi non ci aggreghiamo con nessuno: destra e sinistra sono la stessa cosa.
Che facciano Pisapia o Moratti sindaco, faranno sempre l'Expo e milioni di metri cubi di cemento. Che ci sia Fassino, che è un dipendente di De Benedetti, significa che sicuramente vorrà fare la Tav e degli inceneritori. Loro fanno finta di bisticciare, ma poi sulle scelte sono identici: sul cemento, sul conflitto di interessi, sulla legge elettorale che non hanno detto niente che è una porcata vergognosa, sullo scudo fiscale».
E' dunque solo con «gli straordinari ragazzi» del suo movimento, molti dei quali neoconsiglieri comunali in grandi città del Paese, che Grillo vuole festeggiare e condividere la gioia della vittoria come, domani, la responsabilità dell'azione politica. «E' successo - ha sottolineato - qualcosa di straordinario: siamo sopra e oltre le cinque stelle». E via con i numeri della vittoria: «il 10% a Bologna, il 10% a Ravenna, il 15% a Rimini, il 5% a Torino l'8% a Savona siamo al 9%, abbiamo un ballottaggio a Rimini dove siamo all'11,5 %, Savona il 9, a Siena siamo al 3,6. E siamo entrati anche nella Varese della Lega con un consigliere...». Ma successi (» cose meravigliose...» nel linguaggio del comico genovese) ce ne sono stati anche fuori dalle grandi città. «Bovolone - ha sottolineato- è davvero qualcosa di straordinario: ora abbiamo un consigliere a Bovolone, come abbiamo un seggio a Sala Baganza».
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria