2 agosto 2025
Aggiornato 06:30
«No a strattoni»

D'Alema: il Colle preoccupato dal conflitto istituzionale

«Napolitano ha il potere di sciogliere la Camera senza la sfiducia al Governo»

ROMA - «Io penso che noi dobbiamo fare la nostra parte, non strattonare Napolitano. E' evidente che il presidente napolitano non può non essere preoccupato per il violento conflitto istituzionale in atto in Italia. Quello che vuole il presidente della Repubblica è un Paese normale dove la dialettica non raggiunga punte di esasperazione. Io penso che l'ostacolo e l'elemento che drammatizza il confronto è la persistenza al potere del presidente del Consiglio. Una cosa che va democraticamente risolta». Lo afferma Massimo D'Alema, presidente del Copasir, a In 1/2 ora parlando del ruolo «impeccabile» Capo dello Stato nella crisi istituzionale e del potere che Napolitano ha di sciogliere le Camera.

ELEZIONI - «E' chiaro - sottolinea D'Alema - che Napolitano ha il potere sciogliere il Parlamento senza una sfiducia, ci sono anche dei precedenti come il governo Ciampi. Le procedure prevedono che il Presidente della Repubblica ascolti i presidenti delle Camere e poi deve esserci la controfirma del capo del governo». Rispondendo a Lucia Annunziata che gli fa notare che Berlusconi difficilmente accetterà questa ipotesi, l'ex ministro degli Esteri risponde: «Si tratta di capire in quale condizione Berlusconi vuole resistere oltre ogni ragionevolezza nel difendere il suo posto ed impedire pronunciamento democratico. Bisogna capire cosa penserà la Lega che più volte ha parlato di elezioni. Quando a parlare di elezioni sono quelli della maggioranza è normale, quando lo fa uno dell'opposizione è accusato di essere un golpista».