12 ottobre 2025
Aggiornato 09:00
Terremoto

Bertolaso a Lipari con il Ministro Prestigiacomo

Il Capo della protezione civile è giunto sull'isola dopo la scossa di 4,5 della scala Richter

LIPARI - Il capo della Protezione civile Guido Bertolaso a Lipari dopo il sisma che ieri ha provocato tanta paura ha avviato una ispezione «di quelle che possono essere le situazioni di rischio delle spiagge e dei cosiddetti edifici strategici», come ha detto ai microfoni di Sky Tg24. «Tutto il lavoro è avviato, adesso cercheremo di capire quali altre esigenze ci sono» ha aggiunto.
Bertolaso, giunto nell'isola con il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, sarebbe in particolare preoccupato dal mancato rispetto del divieto di balneazione in alcuni punti sensibili dell'isola, memore delle tragedie che hanno già funestato questa estate, come il crollo che ha ucciso due ragazze a Ventotene a causa di problemi di dissesto idrogeologico.

ARIA DI VACANZA - Intanto sull'isola, la maggiore dell'arcipelago siciliano amato dai vip e dagli appassionati di mare, l'ansia per il terremoto sembra già passata anche se la paura per la scossa 4,5 sulla scala Richter di ieri pomeriggio è stata tanta. E' tornata aria di vacanza. Già ieri sera i turisti hanno affollato i locali nei borghi e nei porticcioli, oggi in molti sono usciti per le consuete gite in barca. Più preoccupati i residenti che temono che la paura per il terremoto possa portare a un calo del turismo, che già quest'anno non ha fatto registrare il tutto esaurito, per la prossima estate. Sarà ora da capire anche se, una volta completata una mappa delle zone eventualmente a rischio, gli esperti e i tecnici chiederanno agli amministratori locali di interdire al pubblico porzioni di scogliera per il rischio di ulteriori frane e crolli.