Napolitano: la riforma universitaria è indispensabile
Il Presidente della Repubblica: in passato «scelte discutibili e onerose, ora porre rimedio»
TRIESTE - La riforma dell'università è indispensabile e nessuno può negarlo, ma non possono mancare le risorse per uno dei settori strategici per lo sviluppo del paese. Lo dice il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando al termine della visita alla nuova sede della Scuola internazionale di studi superiori avanzati di Trieste.
«Nessuno di quanti operano e studiano all'università può negare l'esigenza di una riforma - avverte Napolitano -. Ci sono state scelte discutibili e onerose come la proliferazione di sedi e corsi, c'è stato disordine e inefficienza nella governance del sistema universitario, ora la legge di riforma deve porre rimedio a questo». Ma insieme alla riforma ci deve essere «una dotazione adeguata delle risorse, sono due facce della stessa medaglia».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»