3 ottobre 2025
Aggiornato 10:30
Ambiente

Al via la conferenza nazionale biodiversità

Il Ministro Prestigiacomo: «Il 2010 anno chiave per la difesa della diversità biologica»

ROMA - Si apre oggi nell'aula magna dell'Università La Sapienza a Roma, con l'intervento del sottosegretario all'Ambiente Roberto Menia, la Conferenza Nazionale per la Biodiversità che riunirà per tre giorni studiosi, rappresentanti delle istituzioni e della società civile per fare il punto sulla situazione della diversità biologica nel nostro paese, evidenziare esigenze, indicare proposte.

La Conferenza, che è stata preceduta da una ampia consultazione fra i diversi attori istituzionali, sociali ed economici interessati, «rappresenta una tappa fondamentale di un percorso condiviso e partecipato per la definizione della Strategia Nazionale per la biodiversità», spiega il ministero dell'Ambiente.
«Il 2010 - ha detto il ministro Prestigiacomo - è stato proclamato dall'Onu anno internazionale della biodiversità, per evidenziare all'attenzione del mondo intero la questione dell'impoverimento ambientale del pianeta a seguito della distruzione di habitat ed ecosistemi e le inevitabili conseguenze sul benessere umano. In tale contesto il 2010 segna per l'Italia un momento di particolare importanza per la definizione della Strategia Nazionale per la Biodiversità, attraverso la quale integrare le esigenze della biodiversità con lo sviluppo e l'attuazione delle politiche settoriali nazionali e regionali. Sono certa - ha concluso - che dalla Conferenza scaturiranno gli elementi per costruire una strategia che consenta all'Italia di affrontare efficacemente le sfide e gli impegni del prossimo decennio».