12 ottobre 2025
Aggiornato 21:30
Ricerca Demopolis

Unità Italia, è un valore per il 70% degli italiani

A 150 anni dallo sbarco dei Mille a Marsala per il 67% cittadini è immodificabile, per il 20% no

ROMA - A 150 anni dallo sbarco dei Mille a Marsala, il tema dell'Unità d'Italia resta, per oltre il 70% dei cittadini, decisamente attuale in un Paese nel quale le sperequazioni nello sviluppo economico e nella qualità dei servizi pubblici appaiono sempre più evidenti.

LA RICERCA - Pur non ricordandone, a maggioranza, l'anno esatto, i siciliani ritengono giusto celebrare il 150° anniversario dell'unificazione nazionale, non solo per riviverne la ragioni più profonde (45%), ma anche per riflettere sulla coesione del Paese e sulle differenze di crescita economica tra Nord e Sud (41%).
Sono alcuni dei dati emersi dall'indagine dell'Istituto Nazionale di Ricerche Demopoli, secondo cui ancora oggi, sia pur senza i significati epici di un tempo, l'Unità d'Italia rappresenta per il 67% dei cittadini una conquista irrinunciabile, anche se in larga parte ancora incompiuta. Soltanto per il 20% si tratta di un passaggio storico modificabile. Sentimenti prevalenti nell'Isola nel giorno in cui Giorgio Napolitano sbarca in Sicilia per le celebrazioni dell'Unità nazionale.