Vaticano: non ha attenuanti il prete che abusa di minori
Mons. Tomasi, osservatore della Santa Sede all'Onu: «Protezione dei minori in cima alle priorità della Chiesa»
CITTÀ DEL VATICANO - «Non ci sono scuse per questo comportamento»: sono le parole di monsignor Silvano Maria Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede presso l'Onu di Ginevra, a proposito dello scandalo pedofilia.
«L'abuso sessuale sui minori è sempre un crimine odioso», ha detto il vescovo intervenendo ieri all'incontro annuale sui diritti dei bambini, nell'ambito della 13.ma sessione del Consiglio dei diritti umani. In apertura del suo intervento, mons. Tomasi, a quanto riferito dalla 'Radio vaticana', ha citato le parole di Benedetto XVI, ricordando che «a questa chiarissima condanna della violenza sessuale contro i bambini ed i giovani, il Papa ha aggiunto la dimensione religiosa, ribadendo che l'abuso è anche un grave peccato, che offende Dio e la dignità umana».
Tomasi ha sottolineato che «la protezione dalle aggressioni sessuali rimane in cima alla lista delle priorità di tutte le istituzioni ecclesiastiche che lottano per porre fine a questo serio problema». Poi, l'osservatore della Santa Sede ha sottolineato che «misure concrete per assicurare la trasparenza e l'assistenza alle vittime ed ai loro familiari sono il modo per alleviare la pena, il dolore e lo smarrimento provocati dagli abusi». Per questo, «la comunità cattolica continua nei suoi sforzi per risolvere definitivamente questo problema», ha affermato mons. Tomasi, assicurando che «i colpevoli di tali crimini vengono immediatamente sospesi dall'esercizio delle loro funzioni e trattati secondo la normativa civile ed il diritto canonico». Il presule ha comunque sottolineato che la prevenzione è «la migliore medicina».
- 29/03/2019 Vaticano: stretta di Papa Francesco su pedofilia, ora si procede «d'ufficio»
- 27/02/2019 Il Vaticano ha aperto un'indagine nei confronti del Cardinale Pell per le accuse di violenza sessuale su minori
- 02/03/2016 Scandalo Pedofilia, il cardinale Pell accusa il predecessore: «Agì male»
- 11/04/2014 Papa Francesco: «Mi sento chiamato a farmi carico e a chiedere perdono» per i preti pedofili