12 ottobre 2025
Aggiornato 09:30
Torna il maltempo un po' in tutta Italia

Dopo la neve da stasera nuovo peggioramento al Sud

Temporali sulle regioni adriatiche. Neve a bassa quota in Emilia

ROMA - Dopo la neve, che ieri è caduta abbondante in tutto il centro-sud e anche a Roma, e la tregua di oggi, già da stasera torna il maltempo un po' su tutta Italia. Vari nuclei di bassa pressione presenti sull'Europa centro-meridionale, infatti, determineranno nelle prossime ore tempo perturbato al sud, dove si registreranno precipitazioni di forte intensità e nevicate a quote di bassa montagna. Inoltre, un secondo fronte perturbato interesserà le regioni nord occidentali con nevicate fino a bassa quota.

La protezione civile ha emesso un'allerta meteo che prevede stasera deboli nevicate sull'Emilia-Romagna, specialmente sui settori occidentali, fino a quote di pianura. Sui rilievi meridionali, invece, la quota neve si attesterà intorno ai 600-800 metri. San Valentino, invece, trascorrerà all'insegna della pioggia, visto che dalle prime ore di domani si prevedono piogge intense, rovesci e temporali, e venti molto forti sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. I fenomeni potranno essere accompagnati da attività elettrica e mareggiate.

In particolare, le piogge saranno forti sui versanti orientali della Sicilia, sui settori meridionali e orientali di Calabria e Puglia meridionale; forti piogge anche su Campania meridionale, resto del sud e settori orientali di Abruzzo e Molise. Meno intense su Marche, restanti zone di Abruzzo e Molise e regioni nord-occidentali. La neve sul nord-ovest potrà scendere fino a quote di pianura, tranne sulla Liguria a quote superiori a 300-500 metri; nevicate deboli su Abruzzo e Molise e sui rilievi Campani a quote superiori a 500-700 metri; moderate nevicate anche su Calabria e rilievi Lucani a quote superiori a 600-800 metri; e deboli nevicate sui rilievi della Sicilia settentrionale al di sopra di 700-900 metri.