Da domani temporali e venti forti al Centro-sud
La protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteo
ROMA - Da domani sono in arrivo temporali e venti forti al Centro-Sud, che apriranno una settimana all'insegna dell'instabilità. Lo rende noto il dipartimento della Protezione civile che ha emesso un avviso di avverse condizioni meteo. E tra giovedì 11 e venerdì 12 febbraio è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione alimentata da aria fredda artica, aumenteranno così i venti e le precipitazioni, inoltre, al centro-nord assumeranno carattere nevoso anche a quote basse.
Un fronte perturbato proveniente dalla penisola iberica - spiega il dipartimento - raggiungerà nelle prossime ore l'Italia e porterà condizioni di tempo instabile sulle regioni centro-meridionali, soprattutto su Sicilia e Sardegna e al Sud.
Sulla base dei modelli disponibili, il Dipartimento della Protezione civile ha così emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede dalle prime ore di domani, martedì 9 febbraio, precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporali localmente di forte intensità sulla Sardegna, in estensione dal pomeriggio anche alle regioni meridionali ed alla Sicilia. I fenomeni potranno essere accompagnati da scariche elettriche e forti raffiche di vento che persisteranno fino alla giornata di mercoledì 10 febbraio e contribuiranno all'aumento del moto ondoso, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Inoltre tra giovedì 11 e venerdì 12 febbraio è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, alimentata da aria fredda artica, che darà origine ad una nuova fase di maltempo che interesserà tutte le regioni italiane, specialmente i versanti tirrenici. Ci sarà così una nuova, marcata intensificazione dei venti sulla penisola, con aumento del moto ondoso dei mari, che saranno agitati o molto agitati, in particolare i bacini occidentali. Le precipitazioni, inoltre, al centro-nord assumeranno carattere nevoso anche a quote basse.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians