Anno giudiziario, protesta delle toghe
Anm: «No a leggi ad personam e a insulti ai magistrati». Alfano: «Macchiano una giornata che è per i cittadini»
ROMA - Presenti con la toga e con una copia della Costituzione in mano nelle aule delle cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario nelle 26 Corti d'Appello. Aule che però i magistrati abbandoneranno per protesta quando prenderà la parola il rappresentante del ministero della Giustizia, non prima di aver letto un documento per denunciare il «disagio» per le iniziative giudiziarie di governo e maggioranza, che rischiano di «distruggere» la giustizia, assieme alla mancanza di interventi per assicurare che il sistema funzioni con efficienza. A decidere le modalità della protesta che le toghe metteranno in atto sabato è stata oggi la giunta dell'Anm.
Durante le cerimonie nei distretti di Corte d'appello i magistrati indosseranno la toga e avranno in mano una copia della Costituzione «per simboleggiare il forte attaccamento alla funzione giudiziaria e alla Carta costituzionale», spiega l'Anm in una nota. Ma al momento dell'intervento del rappresentante del ministero della Giustizia «lasceranno in maniera composta l'aula per testimoniare il proprio disagio per le iniziative legislative in corso, che rischiano di distruggere la giustizia in Italia, e per la mancanza degli interventi necessari ad assicurare l'efficienza del sistema»; e soltanto alla fine rientreranno.
Ogni rappresentante dell'Anm locale leggerà il documento predisposto dai vertici del 'sindacato delle toghe' e alla fine del suo intervento mostrerà una copia del dossier «Le verità dell'Europa sui magistrati italiani», che poi consegnerà al presidente della Corte d'Appello. Contemporaneamente i rappresentanti della giunta locale distribuiranno ai presenti copie del dossier.
Conclusa la cerimonia, ogni giunta locale dell'Anm organizzerà una conferenza stampa nella quale, oltre a illustrare il documento e il dossier, si esporranno le particolari situazioni del distretto.
- 16/02/2012 Corruzione, Di Pietro: Condividiamo l'allarme della Corte dei Conti
- 29/01/2012 Giustizia, scontro sulla prescrizione. Severino: Serve più efficienza
- 28/01/2012 Giustizia: Severino, la prescrizione non è una priorità
- 26/01/2012 Giustizia, al via l'anno giudiziario: sul tavolo il tema della prescrizione