Freddo, temporali e venti forti al sud e sulle isole
Il clima migliora da venerdì. Nuovo allerta Protezione civile da domani
ROMA - Nuovo allerta meteo della protezione civile. Da domani pomeriggio, dopo una breve pausa, torneranno le piogge e i temporali, localmente anche forti, sulle due isole maggiori e sull'Italia meridionale. Sul bacino del Mediterraneo, infatti, è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione. Le temperature sono previste in ulteriore diminuzione, soprattutto le minime.
Domani sono previsti rovesci o temporali dapprima sulla Sardegna, in estensione dalla serata alla Sicilia e alla Calabria. I fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento e attività elettrica. Al nord sono previsti venti forti di Favonio sulle zone alpine; mentre saranno forti da nord sulla Liguria e sulla Puglia.
Da giovedì, piogge e temporali si estenderanno a tutte le regioni meridionali e insisteranno con più intensità sulle due isole maggiori e sulla Calabria. Ma anche Campania, Molise e Basilicata non saranno risparmiate da questa nuova ondata di maltempo. Venti in rinforzo da nord e moto ondoso in aumento, specie su Tirreno, Stretto di Sicilia e Ionio.
Un possibile miglioramento è previsto per venerdì, anche se le regioni meridionali, sottolineano gli esperti della Protezione civile, saranno interessate da una residua instabilità con possibili precipitazioni.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians