Lodo Alfano, Amirante: Consulta sarà imparziale e obiettiva
«Grati a Napolitano, ha indicato giusti rapporti tra istituzioni»
ROMA - La Corte Costituzionale «nella sua collegialità deciderà, come ha sempre fatto, in serenità e con imparzialità e obiettività, le questioni sottoposte al suo esame».
Lo afferma in una nota il presidente della Consulta, Francesco Amirante, che - senza mai far riferimento al Lodo Alfano - interviene così sulle polemiche sollevate intorno alla cena del maggio scorso che ha visto alla stessa tavola il premier Silvio Berlusconi, il Guardasigilli Angelino Alfano e i giudici costituzionali Luigi Mazzella e Paolo Maria Napolitano.
Amirante ringrazia anche il capo dello Stato Giorgio Napolitano per le dichiarazioni di questa mattina: «Ancora una volta dalla Presidenza della Repubblica viene la giusta indicazione di quali debbano essere i rapporti tra le istituzioni. Di ciò sono profondamente grato. Per quanto mi riguarda - conclude Amirante - ho accolto e accolgo l'invito a tutti rivolto a non contribuire ad alzare i toni del dibattito pubblico».
- 30/10/2010 Lodo Alfano, Napolitano: direzione è giusta
- 28/10/2010 Vizzini: emendamenti Fli? Cerchiamo l'accordo
- 21/10/2010 Lodo Alfano: uno «scudo» ripetibile
- 20/10/2010 Frattini: la maggioranza tiene