«Su università telematiche pentimento operoso della maggioranza»
Accolto Odg Pd che rimedia all'operato dannoso del ministro Moratti
«Il Governo si è impegnato di proseguire nel solco della politica avviata dal governo Prodi per ridurre il numero delle università telematiche». Lo rende noto il deputato del Pd, componente della commissione Cultura della Camera, Dario Ginefra, che aggiunge, «il fenomeno delle università telematiche è assai preoccupante. Ad oggi sono ben undici quelle operanti nel nostro Paese. La maggior parte di esse sono state autorizzate dall´ex ministro Letizia Moratti quando l'allora Governo Berlusconi aveva già perso le elezioni e si stava per insediare il nuovo Governo Prodi.
Secondo gli ultimi dati del ministero, gli iscritti alle università telematiche sono 13mila, il doppio rispetto all´anno scorso. Una crescita esponenziale che allarma anche i rettori. Il Governo Prodi aveva predisposto un «pacchetto serenità» che, tra l’altro, prevedeva un decreto per la ridefinizione dei requisiti minimi degli atenei telematici. Tale decreto, approvato dal consiglio dei ministri, era al vaglio del Consiglio di Stato per il visto definitivo quando, caduto il governo Prodi, non se ne fece più nulla. Seguiremo con attenzione i comportamenti della Ministra Gelmini per far sì che questo impegno sia rispettato dando seguito al lavoro svolto dai Ministri di centrosinistra Mussi e Nicolais.
Si tratterebbe di una sorta di «pentimento operoso«della destra che porrebbe un primo rimedio all'operato dell'oggi Sindaco di Milano Letizia Moratti.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»