Tagli indiscriminati alla scuola
«Solo promesse, ma i tagli alla scuola restano»
Così il vicepresidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Fabio Giambrone, membro della Commissione Istruzione pubblica di Palazzo Madama
«Non mi sembra che il Governo abbia poi fatto questa grande apertura nei confronti delle richieste di docenti, studenti e famiglie. E comunque il punto principale rimane quello dei tagli indiscriminati alla scuola e alla ricerca, sul quale non ho visto alcuna novità ma solo e soltanto promesse».
Così il vicepresidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Fabio Giambrone, membro della Commissione Istruzione pubblica di Palazzo Madama, commenta i risultati dell'incontro odierno tra Governo e sindacati.
«Resta il fatto - rimarca l'esponente IdV - che il dialogo poteva esser cominciato già da tempo se solo Berlusconi, Gelmini e Tremonti avessero accettato di aprire un confronto serio e costruttivo con tutti gli interessati».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»