«Decreto Gelmini toppa che peggiora il buco»
E’ quanto dichiara il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca del governo ombra, Maria Pia Garavaglia
«L’approvazione oggi in Senato del decreto Gelmini sull’Università rischia di rappresentare, in un settore cruciale e che tanto necessita di interventi seri e strutturali, l’ennesima toppa che anziché riparare il danno, peggiora il buco».
E’ quanto dichiara il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca del governo ombra, Maria Pia Garavaglia.
«Un provvedimento – prosegue la Garavaglia – che ci allontana dall’Europa e che non mette mano, nella sostanza, a nessuna delle urgenti questioni che oggi rappresentano la zavorra del nostro sistema universitario».
«Il Pd al Senato ha coerentemente votato contro, essendo stati ignorati dal governo praticamente tutti gli emendamenti da noi presentati e mancando dunque la base per qualunque forma di intesa. A tale proposito, è imprudente l’atteggiamento di alcuni organi di stampa che oggi, dipingendo un quadro lontano dalla realtà, hanno parlato di un atto di incoerenza da parte dell’opposizione».
«Nonostante la disinformazione – aggiunge la senatrice del Pd –, il Partito democratico guarda avanti in modo propositivo e presenterà entro poche settimane un progetto di legge che sarà dedicato al reclutamento, alla governante, ai finanziamenti, alla ricerca, all’internazionalizzazione e ai giovani. Sfideremo gli scettici sui metodi per ottenere trasparenza e responsabilità nella autonomia, affinché definitivamente si possa ridare credibilità al nostro sistema universitario».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»