3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
Decreto Gelmini

«Dal Governo clamorosa marcia indietro sulla scuola»

Dichiarazione del vicepresidente dei senatori del Pd Luigi Zanda

«Il governo ha fatto, in Senato, una clamorosa marcia indietro sull'articolo 3 del decreto 154. E' una vittoria del Pd e delle Regioni, è una vittoria per la scuola tutta. Per le famiglie, gli studenti e per tutto il personale scolastico che in queste settimane hanno manifestato pacificamente ma con determinazione contro i tagli indiscriminati all'istruzione italiana».

E' quanto dichiara il vicepresidente dei senatori del Pd Luigi Zanda in merito alla riformulazione dell'articolo 3 del decreto legge 154 «che - spiega Zanda - avrebbe imposto incostituzionalmente il commissariamento delle Regioni inadempienti sulla riduzione delle dirigenze scolastiche e sulla chiusura delle piccole scuole».

«L'articolo 3 - spiega Zanda - è stato completamente sostituito da un emendamento che prevede per l'anno scolastico 2009/2010 il sostanziale mantenimento dell'attuale situazione, lasciando all'autonomia delle Regioni e degli enti locali la libera scelta del dimensionamento delle istituzioni scolastiche».
«Il gruppo del Partito democratico ha ottenuto una vittoria importante, portando in Parlamento le ragioni della scuola a difesa del diritto allo studio dei bambini e dei ragazzi dei piccoli comuni montani e delle periferie a rischio».