«Discusso in Parlamento? Forse ad audio spento»
Dichiarazione dell'on. Maria Coscia, responsabile scuola del Partito Democratico
«Se c’è stato un dibattito, allora qualcuno, a Montecitorio come a Palazzo Madama, deve aver tolto l’audio, perché né l’opposizione, né nessun altro nel Paese ha avuto il piacere di poterlo ascoltare. Con molta coda di paglia e senza troppa convinzione, autorevoli esponenti della maggioranza si sforzano di sostenere che sul decreto Gelmini c’è stato un ampio confronto in Parlamento, mentre, con più sincerità, l’on. Cicchitto si limita a dichiarare che il provvedimento verrà approvato dal Senato senza modifiche.
C’è ostinazione non solo nel non voler ascoltare il Pd nelle aule parlamentari ma anche nell’esser sordi alle richieste delle centinaia di migliaia di genitori, studenti e insegnanti contro i tagli del Governo.
Oramai quella degli esponenti del Governo è una mera difesa di ufficio del ministro Gelmini: sanno benissimo che la maggioranza degli italiani vuole difendere la scuola pubblica.»
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»