«Sulla scuola basta con annunci roboanti e poi smentite»
Fammoni: «Gravi i moniti frequenti al mondo dell’informazione»
«Basta con gli annunci roboanti e le smentite qualche ora dopo». E’ quanto afferma il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, in merito alle dichiarazioni di oggi del presidente del Consiglio dove, dice il dirigente sindacale, «quest’ultimo parla di supporto dei giornali a facinorosi presenti nei cortei studenteschi».
Per Fammoni quella di Berlusconi è «una vera e propria tecnica informativa: si presenta una verità di parte come la realtà dei fatti, si costringe gli altri alla replica e a non esporre le proprie opinioni, si distorcono o ridicolizzano le opinioni degli altri».
Ma soprattutto, spiega Fammoni, «cosa ben più grave si lanciano moniti frequenti agli organi di informazione, da contrastare con decisione. Il tema del pluralismo e della libertà di informazione - conclude - deve tornare tema centrale di una grande iniziativa di mobilitazione democratica».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»