28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Riforma della Scuola

«No alla riforma Gelmini»

Così l'onorevole Domenico Scilipoti in merito alla fiducia votata ieri sera dalla Camera sul pacchetto Gelmini

«La riforma Gelmini sulla scuola non deve passare», così l'onorevole Domenico Scilipoti in merito alla fiducia votata ieri sera dalla Camera sul pacchetto Gelmini. Il maxiemendamento al d.l. è stato approvato con 321 voti favorevoli, 255 contrari e 2 astenuti. Oggi il voto finale della Camera sull'intero decreto. Il testo passerà poi al Senato per essere convertito in legge entro la fine di ottobre.

«Si devono rivedere molte cose sulla riforma della scuola - prosegue Scilipoti - soprattutto su alcuni punti, come la reintroduzione del maestro unico. Un tempo il maestro unico era adatto, ma adesso i tempi sono cambiati e la scuola deve guardare al futuro, non ancorarsi al passato. Il maestro unico dovrà inoltre lavorare per un maggior numero di ore - prosegue il parlamentare dipietrista - con notevoli danni per la qualità dell'insegnamento. L'emendamento stabilisce anche che si può bocciare solo in casi eccezionali.

Come dire - continua Scilipoti - che non si potranno più bocciare gli studenti e questo comporterà certamente gravi disagi ai compagni di classe più preparati. La riforma della scuola - conclude il parlamentare - sarebbe più proficua se pensasse a cambiare i programmi didattici e renderli più al passo con i tempi ed introdurre nelle scuole tutti gli ausili didattici necessari per svolgere al meglio tutte le attività e stimolare l'apprendimento».