«Scuola: la Gelmini prevenga la tragedia in Sicilia»
Lo afferma l’onorevole Domenico Scilipoti (Italia dei Valori)
«Sempre più istituti scolastici siciliani sono insicuri. Non possiamo mandare i nostri figli in scuole che potrebbero crollare o causare gravi danni alla salute di alunni e insegnanti». Lo afferma l’onorevole Domenico Scilipoti (Italia dei Valori) commentando il VI rapporto di «Cittadinanzattiva» sulla sicurezza degli istituti scolastici in Sicilia.
«Solo fra le province di Messina e Catania – continua il parlamentare – su 18 edifici scolastici monitorati, ben dieci sono risultati poco sicuri. Dallo studio emerge che fra gli edifici peggiori ci sono quelli di alcune scuole per l’infanzia. È una vergogna – prosegue Scilipoti – che il ministero pensi a tagliare posti di lavoro, a porre l’attenzione sull’obbligo del grembiule e, invece, non si badi a mettere in sicurezza le strutture che ospitano i bambini. Dio non voglia che succeda qualche calamità naturale, come il terremoto che ha raso al suolo la scuola di Gravina di Puglia – conclude il parlamentare di Italia dei Valori – perché allora sarebbe troppo tardi per rimediare».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»