Libri scolastici. Garavaglia: «Governo non si occupa dell'aumento dei costi»
Dichiarazione Maria Pia Garavaglia (PD), Ministro ombra istruzione
«Nella manovra prefestiva, il governo si è tanto preoccupato di scaricare i libri on-line dal prossimo anno scolastico, non occupandosi, però, dell’anno che sta per iniziare e del costo dei libri che continua ad aumentare vertiginosamente». Lo dichiara Maria Pia Garavaglia, Ministro ombra dell’Istruzione.
«L’ex Ministro Fioroni aveva stabilito un tetto per le scuole superiori di primo e secondo grado, ma l’esecutivo in carica non si è preoccupato né di confermarlo, né di accettare la sua percentuale di inflazione programmata (1,7%)!
Bene fa allora la Guardia di finanza a controllare ciò che il governo non ha controllato. La scuola è il servizio per eccellenza dichiarata aperta a tutti dalla stessa Costituzione Italiana: il governo deve necessariamente intervenire per arginare i continui aumenti dei costi dei libri di testo che rischiano di farla diventare un’istituzione elitaria».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»