Zankyou, come organizzare il matrimonio con un clic
Zankyou offre la possibilità di creare un sito web gratuito in cui condividere le info del matrimonio con tanto di mappe, foto, video e lista nozze online. In più è corredata da un directory che raccoglie i migliori fornitori e un magazine
ROMA - Solo chi si appresta alle nozze può davvero sapere quanto sia difficile organizzare un matrimonio. La lista dei regali, la location, gli inviati, il catering, l’abito da sposa. Un vero e proprio lavoro che, molto spesso, obbliga i futuri sposi a fare zapping sul web alla ricerca di qualche idea e di una soluzione per non impazzire. Per finire poi a consultare centinaia di siti internet, nella speranza che che si accenda la lampadina. E’ quello che è capitato a uno dei due founder di Zankyou, il quale aveva rilevato come non esistesse nessuno strumento in rete in grado di aiutare coppie di futuri sposi alle prese con l’organizzazione delle proprie nozze.
Il tuo matrimonio con un clic
Da qui l’idea di creare Zankyou, startup che offre la possibilità di creare un sito web gratuito in cui condividere le info del matrimonio con tanto di mappe, foto, video e lista nozze online. In pochissimo tempo la piattaforma, lanciata nel 2007, si diffonde in tutto il mondo, e viene completata da una directory che raccoglie i migliori fornitori di ogni Paese e da un magazine che ospita i contributi dei più noti guru ed influencer del settore. Attualmente il servizio è presente in tutta Europa, oltre che in America Latina, Russia, Stati Uniti, Canada e India. «Abbiamo creato nel 2007 Zankyou dopo aver sperimentato in prima persona che non esisteva un sito web di nozze adatto alle nostre necessità - raccontano i founder -. La mission: creare IL portale di nozze per le generazioni nomadi».
Come funziona Zankyou
Zankyou è un vero punto di riferimento per tutto ciò che gravita attorno alla wedding-sfera, coinvolgendo sposi, invitati, fornitori, appassionati di moda e lifestyle ed addetti ai lavori. Tre portali in uno che includono una directory con una scrupolosa selezione dei migliori fornitori suddivisi per categoria e città; un magazine che propone ogni giorno tendenze ed idee sempre nuove relative a bridal look e organizzazione (come le collezioni di abiti da sposa 2017 in anteprima qui), accanto a top accurate dei migliori esperti e servizi per gli sposi (come le più belle location per matrimoni di Roma) ed ancora una piattaforma che consente a coppie di futuri sposi di creare un sito web gratuito per il proprio matrimonio, in cui caricare tutte le sezioni che desiderano per informare i loro invitati in tempo reale attraverso testi, foto, mappe e video. Nel loro sito privato, gli sposi potranno specificare il programma della giornata, oltre ad indicare informazioni pratiche quali parcheggi, itinerari, hotel, menù, ma anche presentare i testimoni, organizzare la disposizione dei tavoli, consultare il meteo per il w-day, attivare un countdown e compilare a più mani un vero diario delle nozze. Al suo interno sarà poi possibile creare in assoluta libertà una lista nozze online in cui inserire qualunque tipo di regalo si desideri: gli invitati potranno consultare la wishlist dovunque si trovino e contribuirvi in totale libertà, versando via bonifico o carta di credito somme di denaro, che gli sposi utilizzeranno poi come, dove, quando e se vorranno, senza alcun obbligo.
I vantaggi di Zankyou
Al giorno d’oggi Zankyou è la lista nozze con le tariffe più basse sul mercato, non prevede costi di iscrizione, non ha obblighi di acquisti né permanenza e conta su un servizio di assistenza al cliente in ogni lingua e su una banca di appoggio in ogni Paese in cui il servizio è attivo. Offre inoltre tutte le garanzie di qualità del miglior servizio in circolazione, senza contare il fatto che è il portale più utilizzato da sposi di tutto il mondo ormai da quasi 10 anni. Siamo partner di alcune delle più grandi ed autorevoli realtà internazionali in ogni campo, dall’e-commerce alle ONG e collaboriamo con i migliori esperti e fornitori.
Gestisci anche la lista degli invitati
All’interno del proprio sito privato gli sposi possono gestire in autonomia ogni aspetto, dalla lista nozze alle comunicazioni con i propri invitati: non è necessario essere un informatico esperto, il sistema guiderà ciascuno passo a passo e bastano davvero pochi click per gestir eil tutto in modo pratico, interattivo e gratuito! Nella sezione Ospiti, gli sposi possono indicare nomi ed indirizzi email dei propri invitati, a cui potranno inviare aggiornamenti, messaggi privati, RSVP perché confermino la propria presenza, save the date ed ancora condividere informazioni pratiche e sondaggi. Potranno presentare sé stessi ed i propri testimoni mediante testi, foto e video e lanciare piccoli sondaggi per definire per esempio meù ad hoc per chi abbia allergie o intolleranze.