BIZ Factory premia l'imprenditoria giovanile
BIZ Factory è un’iniziativa promossa da Junior Achievement, associazione no profit attiva in 39 Paesi europei per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e dell’alfabetizzazione finanziaria. Si sfideranno 650 mini-imprese
MILANO - Quando l’impresa passa anche dalla scuola. Poche parole per descrivere l’evento del 7 giugno a Milano, dedicato all’imprenditorialità giovanile, il BIZ Factory, giunto alla sua 13esima edizione. Si tratta della prima competizione che premia la creatività e lo spirito imprenditoriale nella scuola superiore.
BIZ Factory a Milano
All’evento ci saranno 13mila ragazzini tra i 16 e i 19 anni, oltre 650 mini imprese e 90 studenti giunti alla finale con 24 progetti che hanno vinto le selezioni regionali del programma «Impresa in azione». Durante la giornata del 7 giungo, i ragazzi sono chiamati a sfidarsi e dare prova di aver acquisito conoscenze, regole e strumenti per la creazione e gestione d’impresa, oltre a competenze «imprenditoriali», soft e hard skill, fondamentali per la loro employability. Fino alle ore 15.00 all’Unicredit Pavilion di Milano, gli studenti potranno presentare al pubblico i loro 24 progetti, dimostrando le capacità di marketing, comunicazione e vendita acquisite durante il percorso imprenditoriale scolastico. Contemporaneamente si svolgeranno i pitch nello stile delle più classiche startup competition: 4 minuti per dimostrare il potenziale della propria idea e convincere la giuria. Non solo public speaking, ma anche competenze finanziarie, capacità di pianificazione e di visione. Una giuria di alto livello composta da 20 professionisti d’impresa, imprenditori e docenti universitari sarà chiamata a individuare la «Migliore Impresa JA 2016» che rappresenterà il nostro Paese alla finalissima europea che si terrà quest’anno a Lucerna, in Svizzera, dal 25 al 28 luglio.
Un’iniziativa di Junior Achievement
BIZ Factory è un’iniziativa promossa da Junior Achievement, associazione no profit attiva in 39 Paesi europei per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e dell’alfabetizzazione finanziaria. L’obiettivo è mettere in mostra i risultati migliori delle iniziative per la divulgazione dell’educazione imprenditoriale nella scuola e ampliare con nuovi partner la community nazionale che sostiene i giovani e il loro futuro.
- 22/08/2018 Capitani d’impresa: sempre meno giovani al comando delle aziende italiane
- 22/05/2018 Fascicolo informatico d’impresa: al via a Roma per 368.000 imprese
- 11/05/2018 C'è il bonus per la quotazione in borsa delle PMI
- 19/02/2018 Il futuro dei software gestionali nel mobile device (in 10 punti)