22 marzo 2023
Aggiornato 19:30
Curiosità

Perdiamo 3 giorni e mezzo della vita a sbrogliare le cuffie dell'iPhone

Il nuovo iPhone 7 dovrebbe avere degli auricolari wireless da comprare a parte e privi di cavo, una sorta di bottone da indossare nelle orecchie.

ROMA - In viaggio sull’autobus per andare a lavoro, durante una mattinata di jogging all’aria aperta o per rilassarvi dopo una giornata stressante. Insomma, le cuffie dell’iPhone sono diventate ormai le nostre fedeli compagne. Sono nascoste nella borsa - fra mille altre cose - oppure abbandonate sulla penisola della cucina, la maggiorparte delle volte con i cavi ingarbugliati. E, a conti fatti, trascorriamo una fetta importante della nostra esistenza a sbrogliarli. Ma quanto?

Tre giorni e mezzo a sbrogliare cavi
Niente di scientifico, bisogna ammetterlo, ma quelli di Edward Aten, hanno prestato attenzione al fenomeno dello «sbrogliare i cavi dell’iPhone» e hanno voluto fare un calcolo, anche perché la questione riguarda miliardi di utenti in tutto il mondo e può tranquillamente definirsi un fenomeno globale. A chiunque, infatti, capita prima o poi di dover sbrogliare gli auricolari dell’iPhone: una questione di tecnica, quasi come fosse un gioco, perché spesso la pazienza ci sfugge di mano e sbrogliare la matassa di fili diventa un’impresa epica. In ogni caso, conti alla mano, potreste passare circa 32 secondi al giorno e dunque 3 giorni e mezzo della vostra vita nello svolgere l’ingrato compito.

Circa 300mila secondi a sbrogliare i cavi dell’iPhone
Edward Aten, nel dettaglio, ha calcolato una media dai 4 sbrogliamenti al giorno, di cui 3 più rapidi da 4 secondi e 1 più lungo da 20 secondi, moltiplicati per 6 giorni a settimana a partire da 8 anni fa fino ai prossimi 30 anni. Totale? 9.360 sbrogliamenti:
- 299.520 secondi totali a sbrogliare cavi
- cioè 4,992 minuti
- cioè 83,2 ore
- cioè 3 giorni e mezzo della nostra vita

Le cuffie dell’iPhone 7 non avranno fili
Impresa epica? Niente paura perché con l’iPhone 7 arriveranno le AirPods senza fili. Cupertino sta infatti lavorando a un nuovo prodotto: degli auricolari wireless Bluetooth da comprare a parte e dunque più costosi ma privi di qualunque cavo. Sarà come avere un bottone nelle orecchie. I nuovi auricolari avranno probabilmente anche una scatoletta per il trasporto che fa anche da batteria ricaricabile per alimentare le cuffie quando non sono in uso.