Meteorite «marziano» ricco d'acqua scoperto in Nordafrica
Denominato NWA (Northwest Africa) 7034 e soprannominato «Bellezza nera» (Black Beauty), il meteorite pesa 320 grammi e «racconta come erano i vulcani su Marte due miliardi di anni fa»
WASHINGTON - Un meteorite marziano vecchio di oltre due miliardi di anni e ritrovato recentemente nel Nordafrica, mostra alcune caratteristiche che lo rendono unico rispetto alle roccia analizzate dalle sonde della Nasa su Marte. Questo meteorite infatti è incredibilmente ricco di acqua, rivelo uno studio pubblicato sull'ultimo numero di Science, datato oggi.
«La roccia basaltica - lava raffreddata - contenuta in questo meteorite è simile alla composizione della crosta marziana», spiega Carl Agee, dell'università del Nuovo Messico, sud-ovest degli Stati Uniti. L'abbondanza di molecole d'acqua in questo meteorite, circa dieci volte superiore a quelle degli altri meteoriti marziani finora conosciuti, fa pensare che esso si trovasse sulla superficie di Marte circa 2,1 miliardi di anni fa.
Denominato NWA (Northwest Africa) 7034 e soprannominato «Bellezza nera» (Black Beauty), il meteorite pesa 320 grammi e «racconta come erano i vulcani su Marte due miliardi di anni fa», riassume Agee. «Ci ha fornito un'idea delle condizioni ambientali sulla superficie di Marte come nessun altro meteorite aveva fatto prima», prosegue il comunicato dell'Agenzia spaziale americana.
- 19/04/2017 Mentre registra un video un meteorite le passa alle spalle
- 01/01/2017 Un nuovo bolide attraversa i cieli di Nicaragua, El Salvador e Guatemala. I video
- 14/12/2016 Un meteorite sorvola la Spagna con una gran luce e una forte esplosione. Grande lo spavento. Il video
- 09/12/2016 Un enorme bolide luminoso attraversa i cieli della Siberia, paura tra i cittadini