L'insediamento del nuovo Congresso dell'era Trump
Gli eletti alla Camera e al Senato, entrambi a maggioranza repubblicana, hanno giurato ed espletato le prime incombenze, come l'elezione degli speaker con la riconferma di Paul Ryan al Senato e Nancy Pelosi alla Camera
WASHINGTON - A Washington si è riunito per la prima volta il nuovo congresso degli Stati Uniti, il 115esimo, eletto l'8 novembre scorso. Gli eletti alla Camera e al Senato, entrambi a maggioranza repubblicana, hanno giurato ed espletato le prime incombenze, come l'elezione degli speaker con la riconferma di Paul Ryan al Senato e Nancy Pelosi alla Camera.
La composizione del Congresso riflette le diverse Americhe che rappresenta: gli uomini bianchi sono l'87% dei repubblicani, percentuale che scende al 41 fra i democratici. In Senato c'è un numero record di donne, fra cui per la prima volta anche una latinoamericana. L'età media dei 435 deputati è di 57,8 anni, quella dei 100 senatori 61,8 anni. Fra le priorità del nuovo congresso ci sono la modifica dell'Obamacare, la riforma sanitaria cardine dell'amministrazione del presidente uscente, la riforma tributaria e l'elezione di un nuovo giudice della Corte suprema.
- 29/10/2017 Hillary Clinton «pagava» investigatori privati affinché incastrassero Trump
- 05/05/2017 Usa, Clinton parla della sconfitta: ora faccio parte della resistenza
- 05/04/2017 Usa, Trump spiato dal team di Obama? Ecco chi ci sarebbe dietro
- 23/01/2017 Prodi su Trump: «America first? Preoccupante, o l'Europa sta unita o finiamo male»