30 luglio 2025
Aggiornato 21:30
Intanto Onu vicino ad autorizzare missione europea in alto mare

Rifugiati, il sì dell'Europarlamento al piano di Juncker

Con una risoluzione approvata oggi a Strasburgo - 432 voti a favore, 142 contrari e 57 astensioni - la plenaria del Parlamento europeo ha dato il suo sostegno politico alle nuove proposte della Commissione europea

STRASBURGO - Con una risoluzione approvata oggi a Strasburgo - 432 voti a favore, 142 contrari e 57 astensioni - la plenaria del Parlamento europeo ha dato il suo sostegno politico alle nuove proposte della Commissione europea, presentate ieri dal presidente Jean-Claude Juncker durante il suo discorso su "lo stato dell'Unione", per affrontare l'afflusso senza precedenti, di migranti e rifugiati nell'Ue; l'Europarlmento ha sollecitato inoltre delle misure che vanno al di là di quanto proposto finora dall'Esecutivo comunitario.

Primo step
Il voto di oggi non è ancora l'approvazione formale dei testi legislativi veri e propri del pacchetto presentato ieri, ma gli eurodeputati hanno appoggiato con chiarezza l'impostazione data da Juncker, dichiarandosi pronti a lavorare per le misure concrete annunciate.

Missione in alto mare valutata dall'Onu
Le Nazioni Unite stanno esaminando l'eventualità di autorizzare una missione europea di abbordagggio delle navi cariche di migranti in alto mare per contrastare il traffico di esseri umani e cercare di arginare il flusso migratorio nel Mediterraneo. L'operazione, secondo quanto riferito da fonti diplomatiche, avrebbe luogo al largo della Libia e consentirebbe ai Paesi europei interessati di avere una legittimità internazionale, attuando di fatto la proposta avanzata alcune settimane fa dall'Italia.Il segretario generale dell'Onu, Ban ki-moon ha previsto di organizzare «una riunione di alto livello» sulla crisi migratoria il 30 settembre prossimo, a margine dell'Assemblea generale dell'Onu. (fonte askanews)