Presidenziali Usa, Ben Carson fece ricerche su feti pur dichiarandosi contrario
Ben Carson, candidato repubblicano alle presidenziali 2016 ed ex direttore di Neurochirurgia Pediatrica al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, ha fatto in passato delle ricerche mediche sui tessuti dei feti abortiti, mentre ora si esprime contro tali pratiche
NEW YORK (askanews) - Ben Carson, candidato repubblicano alle presidenziali 2016 ed ex direttore di Neurochirurgia Pediatrica al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, in Maryland, ha fatto in passato delle ricerche mediche sui tessuti dei feti abortiti da alcune sue pazienti. Non ci sarebbe niente di strano, vista la sua professione prima di entrare in politica, se non si fosse sempre espresso contro la ricerca medica sui feti.
Contraddizione
A riportare la notizia è la Cnn che cita Jen Gunter, ostetrica e ginecologa, che ha scritto sul suo blog che il dottor Carson è stato autore nel 1992 di un documento accademico pubblicato su Hum Pathol, una pubblicazione nata per dare risalto alle ricerche mediche che forniscono importanti dati clinici e di laboratorio utili per il trattamento di alcuni disturbi e malattie che colpiscono il genere umano. Secondo quanto scrive Gunter il dottor Carson ha usato materiale «di due feti abortiti alla nona e alla diciassettesima settimana di gestazione». «Come neurochirurgo il dottor Ben Carson sa benissimo che il tessuto fetale è essenziale per la ricerca medica», ha scritto ancora Gunter, autrice di «The Preemie Primer», una guida per i genitori dei bambini nati prematuri.
Guardare l'intento
Il candidato repubblicano ha risposto tramite le pagine del Washington Post, difendendo la sua ricerca e affermando che si trattava di un qualcosa di diverso da quelle legate alla pianificazione familiare. «Bisogna guardare l'intento», ha dichiarato Carson che ha poi aggiunto: «Ignorare le prove che si hanno per qualche motivo ideologico, è sbagliato. Uccidere bambini e prenderne il tessuto è una cosa ben diversa che prendere un feto morto e prendere alcuni suoi dati».
- 29/10/2017 Hillary Clinton «pagava» investigatori privati affinché incastrassero Trump
- 05/05/2017 Usa, Clinton parla della sconfitta: ora faccio parte della resistenza
- 05/04/2017 Usa, Trump spiato dal team di Obama? Ecco chi ci sarebbe dietro
- 23/01/2017 Prodi su Trump: «America first? Preoccupante, o l'Europa sta unita o finiamo male»